free page hit counter

Recensioni

Negli anni, il critico – curatore d’arte e giornalista dr Alain non aveva mai pensato di codificare, in maniera scritta, i complimenti e i pensieri positivi ricevuti dagli artisti e addetti ai lavori tra Arte, Cultura e altri settori coinvolti in riferimento alla personale professionalità.
Da tale analisi, si inizia ora a riportare una selezione di commenti relativamente recenti. Purtroppo, diversi di questi si sono persi nell’evoluzione della tecnologia dato che non si scrivono più lettere.

– La mostra personale di Agrigento, al Museo Griffo, dopo quelle di Treviso e Mantova, è la terza mia mostra personale curata da te. Conosco la scrupolosità e la professionalità con cui affronti ogni evento, dal testo critico all’elegante allestimento e, conoscendoti maggiormente adesso, deduco che le parole chiave per affrontare al meglio con te un evento artistico siano: parlare poco e lavorare. Il risultato sarà sicuramente d’effetto. Grande professionalità!

Cinzia Bulone, 2023

– Grazie Alain!
In questo nostro mondo pieno di banditi e bottegai arroganti incontrare una persona come te è molto raro. Con la tua professionalità e amore per l’Arte hai allestito una esposizione alla Casa del Mantegna nel rispetto del mio percorso artistico valorizzando al massimo le mie opere. Nel tuo testo critico hai ben riassunto la mia poetica entrando anche in dettagli tecnici e spunti filosofici che solo un animo sensibile come il tuo potevano sottolineare.
Auspicando prossime collaborazioni, Maurizio Monti.

Maurizio Monti, 2022

– Con l’evento “Codici Visivi” a cura di Alain Chivilò ho avuto l’opportunità di confrontarmi con il pubblico attraverso un interscambio di forme emotive sotto la forma delle mie opere.
Il tutto curato da Alain che, grazie alla sua esperienza e conoscenza di settore, non solo ha garantito la riuscita dell’evento ma ha fatto si che potessi confrontarmi con varie fasce di un vasto pubblico, soprattutto quello giovanile con il quale ho avuto un notevole feedback.
Quindi, ringrazio ancora per la professionalità e la pazienza.
Cordiali saluti.

Giuseppe Marcotti, 2022

– Carissimo Alain, devo dire che è stata un’esperienza importante e bella da parte mia, conoscendoti meglio ti ho apprezzato sia come persona, sia come critico e curatore d’arte. Ti ringrazio per la presentazione all’inaugurazione. Anche le poche parole che ci siamo detti mi hanno spronato a continuare su questa strada e sul tema trattato. Ciao Ennio Bastiani.

Ennio Bastiani, 2022

– Caro Alain,
Vorrei ringraziarti molto per la buona collaborazione partendo dal nostro incontro a dicembre 2018 all’aeroporto di Venezia. A causa della barriera linguistica, sei stato molto paziente con me e non ci sono state mai incomprensioni.
Nell’ambito della mostra “Worlds” alla Casa dei Carraresi museo a Treviso, abbiamo trascorso due giorni molto belli insieme e mi sono divertita molto. Hai anche organizzato con molto amore una mia ulteriore mostra dal titolo “Venice Feelings” al Molino Stucky Hilton in Venezia e attualmente una personale di 30 dipinti, dal titolo “Visioni”, è in programma fino a gennaio 2022 a Mantova, presso la Casa del Mantegna. Grazie al tuo suggerimento sono riuscita a pubblicare un ampio catalogo delle mie opere e con il tuo video sulla mostra in Mantova mi hai fatto un grande piacere. Sono molto felice e grata che siamo stati in grado di realizzarne così tanti progetti insieme e spero che la mia età e salute permettano ancora di continuare a lavorare insieme il più a lungo possibile.

Helga Gendriesch, 2021

– Incontrare un critico e curatore d’arte libero, scrupoloso, appassionato, rigoroso, preciso, dotato di grande capacità di analisi introspettiva come Alain Chivilò è stata per me artista una autentica fortuna. Osservatore attento del mondo dell’arte, svincolato da ogni forma di pregiudizio che lo rende cacciatore appassionato ed attento della evoluzione dell’arte contemporanea, in un periodo storico caratterizzato dalla confusione generata da interessi pubblicitari e commerciali, purtroppo, non trascurabili.
Ho avuto modo di apprezzare la sua progettualità intrisa di solidità e rigore nel giudizio, libertà dalle correnti sociali, espressività libera che, delle volte, si converte, nell’obiettività del giudizio,
in consigli utili all’artista. L’arte, oggi più che mai, ha sete di critici che, come Alain Chivilò, con professionalità sappiano orientarsi nell’attuale mondo labirintico carico di ingannevoli pubblicità ed interessi commerciali che mortificano la ricerca pittorica.
Fare una chiacchierata telefonica con Alain per curare i dettagli di una esposizione, con un piacevole sottofondo musicale e magari di una partita a tennis, diventa perfino rilassante. Grande professionista e, conoscendolo, un vero “Signore Veneziano”.

Cinzia Bulone, 2021

– Venire dall’Abruzzo nel Veneto Orientale appare facile ma non lo è. Le mie opere in questo luogo museale da te curato vibrano moltissimo. Grazie per questa opportunità attraverso la tua professionale critica e curatela.

Silvio Formichetti, 2020

– Alain è semplicemente PERFETTA!
Sono molto felice e complimenti davvero a te per l’intervista. Bellissima anche l’introduzione … veramente complimenti!
Non sapevo che ti piaceva in particolare l’opera con il mare ma la scelta è azzeccatissima, perché d’impatto.

Cinzia Pellin, 2020

– Buongiorno Alain, sono felice di avere tue notizie. Rivedo sempre con piacere la breve ma interessante intervista condotta da te in modo elegante e professionale.

Roberto Miniati, 2020

– Condividere il mio nuovo ciclo di opere a Casa dei Carraresi, Treviso, è stato emozionante. Grazie infinite per il tuo testo critico e la curatela di questa bellissima personale. Mi hai creato un gioiello nella Marca Trevigiana.

Feofeo (Federica Oddone), 2020

– Grazie di cuore per questo testo meraviglioso, intelligente e stimolante.
Sono molto onorato. La citazione di Barnett Newman è perfetta!
Sei un curatore e critico straordinario. Sono profondamente grato di esporre il mio lavoro con te.
Grazie ancora per questa meravigliosa opportunità di mostrare il mio lavoro in un luogo così storico e stimato. Sono davvero onorato che tu sia il curatore e il critico d’arte. Il tuo curriculum è davvero impressionante. Non vedo l’ora di incontrarti e parlare con te presto.
Mi è piaciuto molto incontrarti e parlare con te. Spero sinceramente che possiamo continuare le nostre conversazioni e la nostra amicizia. Alain, sei sempre il benvenuto a visitare il mio studio negli Stati Uniti. Sarebbe un piacere.
Grazie ancora per questa esperienza che cambia la vita per esporre il mio lavoro a Mantova.

Donald Martiny, 2019

– Ciao Alain anche per me è stato veramente un piacere lavorare insieme. Valutiamo insieme ogni proposta. Un abbraccio grande e buone vacanze!!!

Alfredo Rapetti Mogol, 2019

– Essere presente in due aree di Casa dei Carraresi con le mie opere è eccezionale. Grazie per avermi proposto questo luogo, ma soprattutto attraverso la tua critica e curatela abbiamo acceso la grigia Treviso.

Andrea Marchesini, 2019

– Al mio caro critico Alain, col quale l’affinità elettiva è sulle alte vibrazioni e frequenze di 432 Hertz in poi. Con tanto affetto, stima, gratitudine.

Feofeo (Federica Oddone), 2019

– Buongiorno gentile Alain , ringrazio di cuore per la cortesia e professionalità dimostrata nei miei confronti, nel pianificare la mia personale nella Casa dei Carraresi a Treviso con organizzazione, curatela e critica di alto livello. Grazie ancora a risentirci per un futuro evento.

Fausto Nazer, 2018

– La personale a Casa dei Carraresi è una tappa fondamentale per il mio percorso di fotografo d’arte. Onorato per l’opportunità e grazie per la preziosa critica e curatela da te svolta professionalmente.

Riccardo Squillantini, 2018

– Le monografie che ha scritto dedicate a Marco Novati e Gigi Candiani hanno riportato nuova luce a questi straordinari pittori veneziani. Il lavoro con l’editore del Friuli è stato eccezionale.
Complimenti ancora per questi progetti in un certo senso coraggiosi, conoscendo l’immobilismo e l’approccio del nostro territorio locale, ma doverosi per artisti conosciuti e celebri un tempo.

Anonimo in una presentazione pubblica, 2016

– Esporre le mie opere, con le diverse variazioni di Lune, in questa meravigliosa Villa Veneta vicino a Venezia è molto emozionante. Grazie al tuo progetto di critica e curatela, spero e confido di poter entrare all’interno delle televendite Galleria F.lli Orler partendo sia dal tuo contatto all’interno, sia da questa collaborazione di co-curatela che hai in questa fase con Giovanni.

Paola Romano, 2015

– Gli attuali progetti espositivi che mi hai proposto, cui ho aderito con entusiasmo, stanno portando le mie opere in luoghi molto belli. Grazie alla tua critica e curatela mi sento più contemporaneo.

Piero Slongo, 2015

– Trovo interessante la sua monografia dedicata al pittore Marco Novati. Ha fornito un taglio attuale con materiale inedito.

Alvise Zorzi, 2015

– I progetti da te curati in Veneto mi hanno soddisfatto. Vedere le mie fotografie a Treviso, Casa dei Carraresi, mi ha dato molta emozione ma nello stesso tempo vitalità. Grazie per i tuoi testi e per la professionalità dimostrata.

Stefano Benazzo, 2015

– Leggere l’intervista è stato come rivivere a distanza di tempo la giornata trascorsa nel mio studio. Le stesse emozioni di quel momento e quel giorno le ho rivissute nuovamente attraverso il tuo testo. Grazie.

Giorgio Celiberti, 2012

… … … …

Da come si evince, attraverso un dialogo e un contatto vero, costruttivo sempre diretto, sono disponibile a infiniti buoni progetti artistici e culturali, partendo da rapporti umani basati sempre sulla professionalità e non sulla banalità quotidiana.

Alain

Alain Chivilò