
Afro Basaldella a Ca’ Pesaro
di Alain Chivilò © Alain Chivilò Creando un ponte con l’anno 2019, all’interno del quale MUVE organizzò un’interessante mostra dedicata all’artista Arshile Gorky, oggi

Anselm Kiefer nel segno di Andrea Emo a Venezia
di Alain Chivilò © Alain Chivilò Anselm Kiefer nel segno di Andrea Emo a Venezia Il progetto espositivo di Palazzo Ducale, ideato dall’artista tedesco

Biennale Arte 2022 premi a Venezia
di Alain Chivilò © Alain Chivilò A Venezia, come consuetudine prima dell'apertura al pubblico sono stati assegnati i premi ai partecipanti della Biennale Arte

Warhol ma non solo da Christie’s
Impressionante asta a New York, Christie's, il 9 maggio 2022, con il 98 per cento a valore e il 94 per cento a lotto

Farsettiarte Asta di Arte Moderna e Contemporanea Maggio 2022
Farsettiarte asta n 219 venerdì 27 e sabato 28 Maggio 2022. Un'anticipazione prima dell'uscita del catalogo e dell'apertura offerte attraverso quattro opere tra le

Le osservazioni di Letizia Battaglia
di Alain Chivilò © Alain Chivilò Riuscire lungo una vita umana a portare avanti, attraverso la fotografia, una profonda e continua critica sociale evidenziando

Gaia e Kateryna per la Pace
di Alain Chivilò © Alain Chivilò Una canzone per la Pace cantata da Gaia (Gaia Gozzi) e Kateryna Pavlenko a Torino, Allianz Stadium 3/4/2022.

Baechler ci saluta
di Alain Chivilò © Alain Chivilò Ricordare un’artista o una persona nel momento della morte è diventato un momento comunicativo ma spesso dietro a

Palazzo Bo Palinuro e Scalinata
di Alain Chivilò © Alain Chivilò Una visita a Padova, Palazzo Bo. Lo scultore Arturo Martini e l’architetto Gio Ponti per un design artistico

miart 2022 arte fiera Milano
di Alain Chivilò © Alain Chivilò miart ossia la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano. Edizione 2022. Una sinfonia per un mercato

FarsettiArte Asta dipinti antichi e sculture XIX XX secolo Ottobre 2021
Asta di Arredi e Dipinti antichi, Dipinti e Sculture del XIX e XX secolo, 20 e 30 ottobre presso FarsettiArte, Prato. Casa d'Aste.Un'anticipazione prima

Tullio Pericoli a Milano
di Alain Chivilò © Alain Chivilò L'artista marchigiano Tullio Pericoli (Colli del Tronto 2/10/1936 - ma milanese dal 1961) espone oltre 150 opere nelle

Ferdinando Scianna Dalla Sicilia al Mondo
di Alain Chivilò © Alain Chivilò Fino al 5/6/2022, il Piano Nobile di Palazzo Reale a Milano propone un’ampia retrospettiva dedicata al fotografo siciliano

Ninna Nanna per un mai
di Alain Chivilò © Alain Chivilò La condanna di ogni forma di violenza, diretta o indiretta, deve essere sempre evidenziata in una società evoluta

La Citareda in restauro
di Alain Chivilò © Alain Chivilò Profilo neoclassico, la suonatrice è stata ritratta dall’Artista di Possagno realizzando un olio su tela di lino di

Guido Reni alla Galleria Borghese
di Alain Chivilò © Alain Chivilò La mostra di Villa Borghese a Roma, con oltre trenta opere, deve essere vista dal vivo poiché il

Realismo Magico in scena
di Alain Chivilò © Alain Chivilò L’ultima mostra ospitata a Milano, Palazzo reale, dedicata al Realismo magico fu organizzata nel 1986. A trentacinque anni

La Cina di Henri Cartier-Bresson
di Alain Chivilò © Alain Chivilò La Cina contemporanea è oramai molto lontana dagli anni in cui operò Henri Cartier-Bresson, ma allo stesso tempo

Tutti pazzi per Banksy
di Alain Chivilò © Alain Chivilò Euforia, pazzia, emozione, capitali in circolo, movimenti finanziari, battaglia monetaria, amori economici e d'interesse, decisioni critiche ... tutti

Joaquín Sorolla ritorna in Italia
di Alain Chivilò© Alain ChivilòL’artista spagnolo Joaquín Sorolla y Bastida torna in Italia, all’interno delle sale del prestigioso Palazzo Reale di Milano a dieci

La Galleria del Futurismo
di Alain Chivilò © Alain Chivilò Lungo una decade le percezioni e i concetti di un allestimento, all’interno di un museo, devono mantenere alto

Giorgio Griffa L’Essenziale
di Alain Chivilò © Alain Chivilò Partire con il pensiero dell’artista concettuale e minimalista Robert Ryman (1930 - 2019) per scrivere in riferimento alla

La bambina con il palloncino nel cestino
di Alain Chivilò © Alain Chivilò L’opera, dell’artista street più conosciuto al mondo Banksy, nota per l’improvvisa e parziale autodistruzione (telecomandata dalla sala come

La Femminilità nel Cinquecento
di Alain Chivilò © Alain Chivilò Affermare che la rappresentazione artistica della donna lungo il Rinascimento Italiano, ma soprattutto nel Cinquecento Veneziano, è stata

Artisti top nati dopo il 1980
di Alain Chivilò © Alain Chivilò Si presenta report parziale dei top 20, redatto su una classifica di 100 artisti nati dopo il 1980,

Alessandro di Mariano Filipepi da Sotheby’s
di Alain Chivilò © Alain Chivilò Sotheby’s casa d’aste, sede di New York, il 27 Gennaio 2022 ha venduto un’opera di Sandro Botticelli per