Un omaggio al pittore post Impressionista Eugenio Da Venezia cui della Serenissima porta il cognome. Il Maestro fu dedito a una figurazione ricercata ed elegante attraverso una predominate gestione della forma. Legato per sempre all’Impressionismo ha pennellato paesaggi, ritratti, fiori e nature silenti. Una pittura delicata e instancabile. Una ricerca formale e stilistica unica rispetto ai suoi coetanei più tendenti a muovere il segno, quali per esempio Marco Novati, Aldo Bergamini, Carlo dalla Zorza, Fioravante Seibezzi, Mario Varagnolo, Cosimo Privato, Juti Ravenna, Neno mori, Gigi Candiani, Rino Villa, Armando Tonello e molti altri. In due mostre datate fine anni Ottanta, 1988-89, rispettivi servizi della redazione Rai Tre Veneto, gentilmente concessi molti anni fa. Introduzione del critico e curatore d’Arte dr Alain Chivilò. Eugenio Da Venezia (Venezia 09/11/1900 – Ivi 07/09/1992).